Cinquefoglie Puglia Rosso IGP Primitivo

Così chiamato per la maturazione precoce delle sue uve, il vitigno autoctono Primitivo dall’agro di Gioia del Colle in provincia di Bari, si è gradualmente diffuso in tutta la Puglia e in gran parte del Sud Italia. Il ricorso a forme tradizionali di allevamento e una più accurata vinificazione hanno condotto a produzioni di eccellenza e alla sua riscoperta del grande pubblico.

Il Puglia Rosso IGP Primitivo Cinquefoglie è un vino dal carattere deciso, di un colore rosso rubino intenso, profumo ampio di frutti neri croccanti, mirtillo e amarena, note speziate di cacao e liquirizia. Al palato è armonico e persistente. La sua complessità e robustezza lo rendono un vino rosso ideale per il brasato, la carne arrosto e altri piatti della cucina tradizionale.

Specifiche
Origine Ruvo di Puglia, Canosa e Minervino
Vitigno Primitivo
Tipologia Rosso
% alcolica 13.00
Raccolta differenziata
Capsula C/PVC90 - Plastica
Tappo LDPE/04 - Plastica
Bottiglia GL71 - Vetro
Denominazione Puglia IGP
Scarica la scheda tecnica!

LA LINEA CINQUEFOGLIE COMPRENDE ANCHE

negroamaro-rosso-def

CINQUEFOGLIE NEGROAMARO PUGLIA ROSSO IGP

Principe tra i vitigni autoctoni della Puglia salentina, il Negroamaro ha finalmente ottenuto il riconoscimento delle sue qualità rimaste a lungo inespresse. Amante dei climi caldi e asciutti e dei terreni calcarei, produce uve dalla polpa dolce e succosa da cui si ottiene un vino dal gusto asciutto e intenso.

nero-di-troia-def

CINQUEFOGLIE NERO DI TROIA ROSSO CASTEL DE MONTE DOC

Ottenuto dalle pregiate Uve di Troia, vitigno autoctono coltivato in quantità limitate nella zona di Castel del Monte, il Nero di Troia è tra i vini pugliesi più noti e apprezzati per la sua rara eleganza e le sue straordinarie qualità organolettiche.

IL BLOG

Presentiamo i nostri vini pugliesi a Vinitaly 2023

Sarà l'occasione per raccontare al grande pubblico e agli addetti ai lavori la linea Cinquefoglie e l'orange wine "Velo di sposa".

29 Marzo 2023
IL BLOG

Frittata di lampascioni

Lavate i lampascioni per eliminare la terra sullo strato esterno. Sfogliate le foglie esterne del bulbo ed eliminate le radici alla base.

1 Marzo 2023
IL BLOG

Strascenàte al pomodoro, ricotta forte e cacioricotta

Fate appassire la cipolla a pezzettini nell’olio evo, unite la passata di pomodoro fatta in casa, salate e fate cuocere a fuoco lento per 15’ aggiungendo il peperoncino tritato a piacere.

15 Febbraio 2023