Cinquefoglie Puglia Rosato IGP Negroamaro
A dispetto del suo nome, il Negroamaro, vitigno autoctono della Puglia salentina, dimostra tutta la sua versatilità nella produzione anche di eccellenti vini rosati, proprio come questo IGP Puglia Cinquefoglie.
Il Puglia Rosato IGP Negroamaro Cinquefoglie presenta un colore rosa tenue con riflessi pesca e un bouquet fruttato di frutti rossi ed esotici, fiori di acacia e note speziate. Gustoso e complesso al palato con una deliziosa freschezza, finale sapido e persistente. Un vino rosato ottimo con piatti di pesce o carne della cucina italiana o asiatica. Da osare anche a fine pasto con dolci al pistacchio, albicocche o crema inglese.
Origine | Ruvo di Puglia, Canosa, Minervino |
Vitigno | Negroamaro |
Tipologia | Rosato |
% alcolica | 12.5 |
Raccolta | differenziata |
Capsula | C/PVC90 - Plastica |
Tappo | LDPE/04 - Plastica |
Bottiglia | GL70 - Vetro |
Denominazione Puglia IGP | |
Scarica la scheda tecnica! |
LA LINEA CINQUEFOGLIE COMPRENDE ANCHE

CINQUEFOGLIE CASTEL DEL MONTE DOCG ROSATO BOMBINO NERO
Tra i protagonisti della rinascita dei vini pugliesi non si può non includere il Bombino Nero, ottenuto dall’omnimo vitigno autoctono coltivato nella zona di Castel del Monte, le cui uve a maturazione tardiva sono ideali per la produzione di vini rosati freschi, morbidi e ben colorati.
Presentiamo i nostri vini pugliesi a Vinitaly 2023
Sarà l'occasione per raccontare al grande pubblico e agli addetti ai lavori la linea Cinquefoglie e l'orange wine "Velo di sposa".
Frittata di lampascioni
Lavate i lampascioni per eliminare la terra sullo strato esterno. Sfogliate le foglie esterne del bulbo ed eliminate le radici alla base.
Strascenàte al pomodoro, ricotta forte e cacioricotta
Fate appassire la cipolla a pezzettini nell’olio evo, unite la passata di pomodoro fatta in casa, salate e fate cuocere a fuoco lento per 15’ aggiungendo il peperoncino tritato a piacere.