LA MONARCA VINICOLA
Una gamma di vini che esprimono al meglio le caratteristiche tipiche dei loro vitigni, valorizzate in finezza e struttura grazie alla qualità del terroir e alla perfetta alchimia tra impegno, tecnologie e tecniche di cantina. Rossi eleganti e di buona struttura, rosati e bianchi dotati di grande freschezza e ampiezza aromatica.

CHEVVINO ROSSO
Vino rosso rubino dall’aroma fruttato con sfumature di spezie. Al palato è rotondo e persistente e ben accompagna piatti di buona intensità gustativa. Un vino ideale per esaltare il gusto di brasati, ragù di carne, agnello, cacciagione, grigliate di carne, formaggi di pecora, caciocavallo e specialità della cucina mediterranea.
Tipologia – Rosso
Varietà – Sangiovese e Montepulciano
Colore – Rosso rubino
Gusto e olfatto – Rotondo, persistente e intensamente fruttato
Gradazione alcolica – 10,5% vol.

CHEVVINO ROSATO
Vino rosato delicato con aromi fruttati e floreali. Fresco al palato con avvolgente sapidità, è ottimo per accompagnare numerosi piatti, dall’aperitivo a pietanze di pesce o carni bianche. Un rosato versatile da degustare anche con pietanze gustose come risotti, orecchiette con fughi e altri classici della cucina mediterranea.
Tipologia – Rosato
Varietà – Bombino Nero e Nero di Troia
Colore – Rosato tendente al violaceo
Gusto e olfatto – Fresco, sapido, bouquet fruttato e floreale
Gradazione alcolica – 10,5% vol.

CHEVVINO BIANCO
Vino bianco riflessi verdolini con aroma floreale e agrumato, con una freschezza gustativa che lo rende perfetto per accompagnare piatti di pesce e altre specialità di mare come spaghetti alle vongole, insalata di polpo, frutti di mare crudi e cotti. Ottimo anche in abbinamento con piatti di verdure o carni bianche.
Tipologia – Bianco
Varietà – Trebbiano, Malvasia Bianca e Bombino Bianco
Colore – Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto e olfatto – Fresco, rotondo, bouquet floreale e fruttato
Gradazione alcolica – 10,5% vol.

CALICE ROSSO
Vino rosso che abbina all’equilibrio del Sangiovese la corposità del Montepulciano con il suo gusto intenso e lievemente speziato. Da bere a tutto pasto, è particolarmente adatto per accompagnare primi al ragù di carne, bistecche alla griglia, ma anche piatti vegetariani come la caponata o la parmigiana di melanzane.
Tipologia – Rosso
Varietà – Sangiovese e Montepulciano
Colore – Rosso rubino
Gusto e olfatto – Rotondo, persistente e intensamente fruttato
Gradazione alcolica – 10,5% vol.

CALICE BIANCO
Vino bianco riflessi verdolini con aroma floreale e agrumato, con una freschezza gustativa che lo rende perfetto per accompagnare piatti di pesce e altre specialità di mare come spaghetti alle vongole, insalata di polpo, frutti di mare crudi e cotti. Ottimo anche in abbinamento con piatti di verdure o carni bianche.
Tipologia – Bianco
Varietà – Trebbiano, Malvasia Bianca e Bombino Bianco
Colore – Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto e olfatto – Fresco, rotondo, bouquet floreale e fruttato
Gradazione alcolica – 10,5% vol.

VINO ROSSO
Vino rosso che abbina all’equilibrio del Sangiovese la corposità del Montepulciano con il suo gusto intenso e lievemente speziato. Da bere a tutto pasto, è particolarmente adatto per accompagnare primi al ragù di carne, bistecche alla griglia, ma anche piatti vegetariani come la caponata o la parmigiana di melanzane.
Tipologia – Rosso
Varietà – Sangiovese e Montepulciano
Colore – Rosso rubino
Gusto e olfatto – Rotondo, persistente e intensamente fruttato
Gradazione alcolica – 10,5% vol.

VINO BIANCO
Vino bianco riflessi verdolini con aroma floreale e agrumato, con una freschezza gustativa che lo rende perfetto per accompagnare piatti di pesce e altre specialità di mare come spaghetti alle vongole, insalata di polpo, frutti di mare crudi e cotti. Ottimo anche in abbinamento con piatti di verdure o carni bianche.
Tipologia – Bianco
Varietà – Trebbiano, Malvasia Bianca e Bombino Bianco
Colore – Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto e olfatto – Fresco, rotondo, bouquet floreale e fruttato
Gradazione alcolica – 10,5% vol.

SANGIOVESE
Vino rosso che abbina all’equilibrio del Sangiovese la corposità del Montepulciano con il suo gusto intenso e lievemente speziato. Da bere a tutto pasto, è particolarmente adatto per accompagnare primi al ragù di carne, bistecche alla griglia, ma anche piatti vegetariani come la caponata o la parmigiana di melanzane.
Tipologia – Rosso
Varietà – Sangiovese e Montepulciano
Colore – Rosso rubino
Gusto e olfatto – Rotondo, persistente e intensamente fruttato
Gradazione alcolica – 10,5% vol.

NERO DI TROIA
Vino rosso che abbina all’equilibrio del Sangiovese la corposità del Montepulciano con il suo gusto intenso e lievemente speziato. Da bere a tutto pasto, è particolarmente adatto per accompagnare primi al ragù di carne, bistecche alla griglia, ma anche piatti vegetariani come la caponata o la parmigiana di melanzane.
Tipologia – Rosso
Varietà – Sangiovese e Montepulciano
Colore – Rosso rubino
Gusto e olfatto – Rotondo, persistente e intensamente fruttato
Gradazione alcolica – 10,5% vol.

CHARDONNAY
Vino rosso che abbina all’equilibrio del Sangiovese la corposità del Montepulciano con il suo gusto intenso e lievemente speziato. Da bere a tutto pasto, è particolarmente adatto per accompagnare primi al ragù di carne, bistecche alla griglia, ma anche piatti vegetariani come la caponata o la parmigiana di melanzane.
Tipologia – Rosso
Varietà – Sangiovese e Montepulciano
Colore – Rosso rubino
Gusto e olfatto – Rotondo, persistente e intensamente fruttato
Gradazione alcolica – 10,5% vol.

TREBBIANO
Vino rosso che abbina all’equilibrio del Sangiovese la corposità del Montepulciano con il suo gusto intenso e lievemente speziato. Da bere a tutto pasto, è particolarmente adatto per accompagnare primi al ragù di carne, bistecche alla griglia, ma anche piatti vegetariani come la caponata o la parmigiana di melanzane.
Tipologia – Rosso
Varietà – Sangiovese e Montepulciano
Colore – Rosso rubino
Gusto e olfatto – Rotondo, persistente e intensamente fruttato
Gradazione alcolica – 10,5% vol.