Parmigiana di melanzane

  • 1 kg di melanzane lunghe
  • 500 g di treccia dura (o scamorza fresca)
  • 700 ml di salsa di pomodoro
  • qualche foglia di basilico
  • 100 g di parmigiano grattugiato (o pecorino)
  • olio per friggere
  • q.b. olio evo pugliese
  • q.b. farina
  • 3 uova
  • 100 g mortadella (o prosciutto cotto) a fette
  • sale q.b.

Tagliate le melanzane a fette di mezzo cm per il lungo, mettetele una sull’altra in uno scolapasta con un pizzico di sale grosso e posateci sopra un piatto per schiacciarle.
Preparate un sugo di pomodoro con cipolla e basilico.
Dopo un’ora sciacquate le melanzane dal sale e asciugatele.
Passatele nella farina, poi nell’uovo sbattuto e friggetele da entrambi i lati in abbondante olio d’oliva o di semi, finché non saranno dorate e scolatele su carta assorbente.
Mettete un mestolo di sugo sul fondo del tegame e componete il primo strato di melanzane.
Aggiungete le fette di mortadella, la treccia dura tagliata a pezzetti, un mestolo di salsa, e cospargete con abbondante parmigiano.
Procedete nello stesso modo con gli strati successivi, disponendo le fette di melanzana nel senso opposto al precedente e completate con un giro d’olio e una spolverata di pepe.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti più 5 di grill finali.
Togliete dal forno e fate raffreddare un po’ prima di servire insieme a un calice di Nero di Troia Rosso D.O.C. Castel del Monte Cinquefoglie.