Cavatelli con ceci neri e cardoncelli

  • 300 gr di cavatelli
  • 200 gr di ceci neri
  • 300 gr di funghi cardoncelli della Murgia
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo pugliese
  • sale e prezzemolo q.b.

Mettete i ceci neri in ammollo con un pizzico di bicarbonato per 24-48 ore, cambiando l’acqua ogni mezza giornata.

Fateli lessare con una foglia di alloro fino a che non saranno teneri (2 ore c.ca) e salateli solo alla fine.

Una volta lessati, frullatene un terzo con un mixer ad immersione con un goccio della loro acqua di cottura.

Pulite i funghi cardoncelli dalla terra senza lavarli, aiutandovi con un coltellino e uno spazzolino, fateli a fette e metteteli a soffriggere in padella con l’olio evo e l’aglio. Alla fine aggiungete i ceci neri interi e la loro purea.

Bollite i cavatelli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nella padella con ceci e funghi cardoncelli, insieme a due cucchiai di acqua di cottura.

Amalgamate il tutto a fuoco medio per un paio di minuti e impiattate con un giro di olio evo a crudo e una spolverata di prezzemolo tritato fine.

Accompagnate con un Bombino Nero rosato DOC Castel del Monte Cinquefoglie.