
Vendemmia 2016: un’altra buona annata per i vini pugliesi
Coldiretti e Assoenologi lo annunciano a gran voce, i coltivatori pugliesi sono già a lavoro, gli esperti fremono, ma ormai la notizia è di pubblico dominio: la vendemmia 2016 sarà l’inizio di una buona annata per i vini italiani.
Qualche numero? Ecco le cifre: in Puglia si parla di un aumento della produzione del 10% per un totale di circa 9 milioni di ettolitri di vino, e questo solo sul piano quantitativo. Su quello qualitativo la situazione è simile se non addirittura migliore. Infatti, grazie ad una buona estate, i vitigni hanno prodotto le consuete uve di alta qualità, e questo fa ben sperare in un’annata ricca di emozioni per i consumatori.
Stando al rapporto di Assoenologi, dovremmo avere un raccolto complessivo simile a quello degli scorsi anni. La tendenza al rialzo, come produzione, dovrebbe essere confermata in quasi tutte le regioni e comunque, non dovremmo assistere a cali preoccupanti. Rispetto allo scorso anno, solo Campania e Sicilia registrano un calo significativo ma non preoccupante, mentre, oltre alla già citata Puglia, anche Emilia Romagna e Abruzzo dovrebbero registrare un segno positivo. E quindi: mano alle forbici!
La vendemmia è già iniziata. Il profumo del mosto già pervade l’aria e i nostri esperti stanno valutando le uve che ci arrivano da tutto il territorio che stringe d’assedio Castel del Monte. Si preannuncia un anno particolarmente interessante per i nostri Bellavite Rosso e Bellavite Bianco e per i vini IGP: Negroamaro, Sangiovese e Trebbiano.
La caratteristica pienezza di gusto ed eleganza del Sangiovese, unita all’armonia del Montepuliciano, daranno vita ad un Bellavite Rosso deciso e corposo. Il gusto gradevole del Trebbiano, arricchito dall’eccellente qualità del Bombino Bianco, promette un Bellavite Bianco fresco e sincero, come le terre da cui proviene.
Non mancheranno gli IGP. Il Negroamaro, fiore all’occhiello dei vitigni pugliesi, non tarderà a deliziarvi, con la sua caratteristica nota amarognola che lo rende unico nel gusto e nella corposità.
Il Sangiovese, un vino sincero e molto apprezzato. Sebbene la sua versatilità permetta interessanti abbinamenti con altre uve, è anche un eccellente vino da degustare da solo. Infine abbiamo un bianco: il Trebbiano. Dal gusto fresco e gradevole, è un ottimo vino da tavola, facile da bere, che tiene alto il nome dei vini pugliesi.
Scopri subito i nostri vini:
Insomma, ne abbiamo davvero per tutti i palati qui nell’Azienda Vinicola Lamonarca.
Lascia un commento