TIPO |
Bianco |
VARIETA’ |
Trebbiano e Malvasia |
EPOCA DI VENDEMMIA |
25-30 settembre Trebbiano e Malvasia Bianca |
VINIFICAZIONE |
Decantazione statica del mosto dopo diraspatura e pressatura soffice; inoculo con lieviti selezionati sul limpido, fermentazione e affinamento in serbatoio in acciaio |
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE |
18/20° C. |
GRADAZIONE ALCOLICA |
10,50% Vol. |
COLORE |
Giallo paglierino con riflessi vermignoli |
TEMPERATURA DI SERVIZIO IDEALE |
10/12° C |
ABBINAMENTO |
Primi piatti delicati e secondi di pesce e pollo |
CUCINA PUGLIESE |
Insalata di polpo, gamberetti al limone, cavolfiore fatto in padella, spaghetti alle vongole, pasta con zucchina fritta |
FORMAGGI PUGLIESI |
Ricotta fresca, bocconcini, burrata, caciocavallo e caciottine |
Gli altri vini dell’Azienda Vinicola Lamonarca
Chevvino Rosso | Chevvino Rosato | Chevvino Bianco | Bellavite Rosso | Bellavite Rosato | Bellavite Bianco
Vino da tavola rosso – 3l | Vino da tavola rosato – 3l | Vino da tavola bianco – 3l | Sangiovese 1l | Trebbiano IGT 1l